Fuori dal cassetto

Il cassetto dello scrittore è il luogo sacro dove stanno custoditi, a volte rinchiusi, i suoi romanzi e le sue opere. Un luogo di maturazione, di speranza, a volte di abbandono. Aprirlo, riprendere le proprie storie, leggerle con il distacco di tanti anni passati, è un atto immensamente coraggioso e creativo.

In un periodo particolarmente difficile della mia vita, ho deciso di aprire il mio cassetto dopo vari tentennamenti e di portare, a una a una, le mie storie nel mondo, sfidando timidezze, senso di inadeguatezza, ripensamenti. Ci ho lavorato ancora su, le ho limate, perfezionate e adesso ne vado fierissima. Alcune erano state pubblicate da editori minori, altre prendevano polvere in sconsolata attesa.

Fuori dal cassetto: un’azione, un’immagine simbolica danno il nome alla mia collana. Mi sono disegnata un logo immaginando l’odore del legno e dei fogli di carta che il cassetto custodisce; ma anche la polvere, il velo del tempo e della
dimenticanza. Ho voluto rendere tangibile l’azione di aprire, riprendere contatto e accompagnare le proprie creature nel mondo.

Con questa nuova identità editoriale desidero presentarvi i romanzi, i racconti, le canzoni e le poesie che ho scritto in quarant’anni di creatività e passione. Qui puoi leggere le sinossi.

In veste di coach e scrittrice, ho formulato questo percorso per sostenere e stimolare chiunque non si sia ancora rassegnat@ a chiudere per sempre il cassetto della propria creazione e desideri invece ritrovare la determinazione e la fiducia per portare il proprio progetto creativo nel mondo.

Ti accompagnerò, passo passo, ad aprire il tuo cassetto sacro, rivivere l’energia della creazione, imparare a guardare la tua opera con senso critico e amore, a valorizzarla, a credere in te stess@ e nei tuoi talenti.

Romanzi, racconti, autobiografie, poesie, canzoni, idee varie: sarò al tuo fianco per fare volare il tuo talento e portare a compimento il progetto di una vita.

Share:

Sì desidero fare questa esperienza.